La prima edizione di MATCH POINT ha avuto un ottimo riscontro da parte del pubblico e di numerose istituzioni e ha offerto la possibilità ad una selezione di aziende di accedere ad un percorso di formazione esclusiva con Javier Zanetti.
Ma andiamo con ordine!
COS’È MATCH POINT?
Un’esperienza formativa!
Lunedì 17 Marzo 2025 a pochi km da Pordenone, a San Quirino, nella Sala Polifunzionale del Centro dei Magredi Poldini, si è svolta la prima edizione di questo evento pensato da INDACO ITALIA per offrire a leader aziendali e sportivi l’opportunità di apprendere come le dinamiche del team sportivo possano essere applicate nel business.
COS’HANNO IN COMUNE SPORT E BUSINESS?
Gestire le emozioni, lo stress, la leadership, le competenze, il rispetto dei ruoli e le differenze generazionali, sono tutte tematiche condivise tra il mondo dello sport e quello imprenditoriale. Concetti su cui si fonda proprio il lavoro quotidiano di INDACO ITALIA e del suo CEO Simone Teso, un progetto che considera l’Azienda come un sistema complesso, interconnesso in ogni aspetto, con il focus sulla persona.
COME SI È SVOLTO MATCH POINT?
L’evento è stato suddiviso in 2 fasi:
1. FORMAZIONE
Le aziende che sono diventate Partner dell’evento hanno potuto avere un’esperienza formativa esclusiva con Javier Zanetti e Simone Teso. Un momento unico, pensato per imprenditori e manager, per confrontarsi direttamente con i protagonisti e portare nuove strategie nel proprio business.
2. EVENTO GRATUITO
Oltre 500 persone hanno partecipato alla serata e ascoltato le esperienze e le testimonianze di:
– Javier Zanetti – Vice Presidente F.C. Internazionale
Il capitano leggendario dell’Inter, con 858 partite in Serie A e il mitico triplete del 2010. Un esempio di serietà, dedizione e leadership, fondatore della Fondazione PUPI, che lavora per tutelare i diritti dei bambini e degli adolescenti in Argentina, dimostrando un impegno concreto per il sociale.
– Davide Micalich – Presidente UEB Cividale Basket A2
Un uomo di sport a 360 gradi e un vero pilastro nel panorama cestistico.
Il suo percorso da dirigente sportivo lo ha visto lavorare alla Snaidero Basket e poi come Amministratore Delegato e General Manager di Amici Pallacanestro Udinese, ha portato la squadra a due promozioni, culminando nel ritorno di Udine in Serie A nel 2016. Oggi è il Presidente e Proprietario del Club United Eagles Basketball, con cui ha scritto una pagina storica nel 2022 vincendo il campionato di Serie B e portando Cividale del Friuli per la prima volta in Serie A2
– Simone Teso – CEO Indaco Italia
Simone è stato tra i primi a portare il mental training nelle squadre di calcio, e oggi collabora con brand di prestigio nel mondo della moda e automotive premium. Il suo approccio aiuta le aziende a creare ambienti di lavoro efficaci e positivi, dove benessere e performance vanno di pari passo.
Utilizza strumenti innovativi come visori e tecnologie di biofeedback per aiutare leader e manager a migliorare la leadership, gestire lo stress e prendere decisioni migliori.
– Gian Luca Schimdt – Direttore Marketing Maccan Prata Calcio A5
Con una carriera di prestigio, Gian Luca ha avuto l’opportunità di lavorare con alcune delle squadre più rinomate, come Inter, Udinese, Hellas Verona e Pordenone Calcio: una grande esperienza e il un approccio innovativo al marketing sportivo.
I CONCETTI CHIAVE DELL’EVENTO
Per quanto sia difficile raccontare in poche parole una intera giornata di approfondimento e discussione, abbiamo pensato di riassumere qui alcuni punti chiave che contraddistinguono l’operato di Indaco Italia e che abbiamo ritrovato nelle affermazioni di tutti gli ospiti presenti.
– Generazioni a confronto
Le nuove generazioni hanno bisogno di valori e insegnamenti che devono essere trasmessi dalla famiglia e dalle realtà sportive e sociali che li circondano.
Hanno bisogno di conoscere la propria storia e la cultura che li circonda: capire il passato, lavorare per il presente, guardando al futuro.
– Il Valore delle Persone, vere risorse aziendali
Tutte le persone hanno un grande valore nelle organizzazioni. È fondamentale per un leader conoscerle e metterle nella condizione di esprimersi al meglio.
È di fondamentale importanza avere una visione di azienda come unica entità di persone, con i propri trascorsi, esperienze, competenze e particolarità, è proprio questo l’insieme che crea l’azienda. Chi le guida ha il dovere di essere collante, abbattere i “silos aziendali” e valorizzare le persone come tali.
Abbiamo scoperto che Zanetti nella sua quotidianità operativa passa di persona per i diversi uffici, vuole esserci e conoscere tutti, perché ognuno di loro è fondamentale.
– Leadership silenziosa
La leadership silenziosa ispira a guida con umiltà, duro lavoro e competenza.
Secondo Zanetti il modo migliore per farsi riconoscere come leader è dimostrare di esserlo con i fatti e con i propri comportamenti, rimanendo se stessi al di là del ruolo che si ricopre, restando fedeli ai propri valori, solo così sarà possibile mantenere la fiducia delle persone che ci circondano.
– Il Coraggio delle scelte
Ci sono momenti in cui bisogna avere coraggio e fare delle scelte, dei veri e propri Match Point, a volte saranno felici, altre no, ma è necessario farle.
Nelle scelte dell’allenatore in campo, così come nelle scelte dell’imprenditore in un’azienda, è necessario saper sviluppare una continua capacità di dialogo e comunicazione con le persone che appartengono alla squadra/azienda.
– L’importanza della Formazione
Per essere pronti ad affrontare i nuovi ruoli e le nuove sfide è necessario incrementare con costanza le proprie conoscenze.
Il lavoro, nello sport, così come nello studio e nel lavoro, se perseguito con serietà e costanza, porterà al raggiungimento dei propri obiettivi.
Sai che Zanetti sta frequentando un Master in Bocconi per essere più preparato possibile a svolgere il proprio ruolo di vicepresidente ed essere una risorsa a 360° capace di dare valore al club?
ANCHE LA TUA REALTÀ HA UN MATCH POINT A DISPOSIZIONE
Il match point è il momento più delicato di una partita dove ci si gioca il risultato.
Come un’azienda che deve prendere una decisione importante.
Un’organizzazione che arriva a un momento di svolta.
Un’istituzione che vuole creare un’occasione destinata a durare nel tempo.
Realizza il tuo MATCH POINT con INDACO
1 – ORGANIZZIAMO il MATCH POINT per te: possiamo collaborare con Società Sportive, Enti, Istituzioni, Comuni per creare un evento culturale, formativo, sportivo, con ospiti scelti per trasmettere valori per te importanti
2 – INSEGNIAMO A TRASFORMARE IL MATCH POINT IN VITTORIA: possiamo strutturare nella tua azienda percorsi formativi che coinvolgono le tue risorse di valore, ovvero le persone che compongono la tua squadra